
Val di Non
COSA VEDERE ...
La Val di Non è la più ampia valle del Trentino, sorge nel cuore occidentale della Provincia di Trento. Ogni stagione dell’anno è ideale per visitare la Val di Non: per una vacanza nella natura in estate, per una gita enogastronomica in autunno oppure per una vacanza tra storia e cultura negli altri mesi dell’anno. C’è davvero l’imbarazzo della scelta.
in paese
Hotel Dalpez a Denno, un bellissimo paese della Valle di Non. Questa località pur essendo piccola offre numerose proposte organizzate e curate dalla Pro Loco e dal Comune di Denno. Nei mesi invernali viene allestito da anni un percorso nelle vie del centro storico con più di 80 presepi. Nel periodo di carnevale viene organizzata la “Pasta in piazza”, con sfilate mascherate, cabaret, musica, giochi, lotteria. La terza settimana di giugno tutte le associazioni paesane collaborano per organizzare la Sagra paesana nei “Portej”. Nel mese di luglio invece c’è la rassegna “Denno Estate” che riempie le serate con spettacoli di musica e culturali.


Lago di Tovel e Parco Naturale Adamello Brenta

Castel Belasi


nei dintorni
La Val di Non è ricca di piccoli borghi che custodiscono frammenti di storia e cultura e di incantevoli paesaggi di montagna. Partendo da Denno si possono intraprendere svariate escursioni: in macchina, bicicletta, corsa e passeggiate in montagna. A pochi minuti di macchina si entra nel suggestivo Parco Adamello Brenta che offre spettacolari paesaggi naturali. Tappa d’obbligo è il lago di Tovel. Nelle vicinanze trovate diversi antichi e maestosi castelli: Castel Belasi ristrutturato recentemente, Castel Thun, Castel Valer e Castel Cles. Altra tappa interessante è il Santuario di San Romedio, curioso anche per i più piccoli che potranno “conoscere” l’orso bruno.